PSYCH-K®

Cosa è PSYCH-K®?

E’ uno strumento, o meglio, una tecnica trasformativa che ci permette di vivere con maggiore serenità.

In che modo?

Attraverso la trasformazione di due cose:

Group of business workers screaming to stressed partner at the office.

Lo stress che percepiamo

Tutto è percezione e nel cambiarla possiamo cambiare anche il modo in cui viviamo tutto quel che ci succede: difficoltà impreviste, eventuali problematiche al lavoro, le nostre relazioni personali e interpersonali, degli eventi passati dolorosi.

Perché quel che accade nella nostra vita può essere affrontato in modi diversi.

Possiamo, davanti a un evento spiacevole, disperarci oppure cercare di trarne qualcosa di positivo e, per esempio, mettere in atto delle nostre capacità innate ma finora nascoste.

Come reagire è una scelta che possiamo gestire noi e questa è la meraviglia!

Le nostre credenze (limitanti)

Come già detto nella pagina sulla salute e sul benessere, l’85% delle nostre azioni (e reazioni) sono dettate dal nostro subconscio nel quale risiedono tutte le nostre credenze e convinzioni. Credenze su cosa, per noi, è buono o cattivo, cosa ci fa star bene o male e cosa ci serve o non ci serve. Ma qui risiedono soprattutto le convinzioni su cosa, per noi, è pericoloso e va temuto.

Queste ultime generano paure che ci limitano. Spesso, non permettendoci di realizzare qualcosa che magari vorremmo tanto fare o avere. Come un determinato lavoro o una passione.

E così rinunciamo e ci limitiamo a vivere una vita nella quale ripetiamo giorno dopo giorno degli schemi automatici, senza (o con pochissimo) entusiasmo.

Ma l’entusiasmo è un ingrediente essenziale in una vita piena e realizzata (la parola viene dal greco e significa “essere ispirato”…)

Iceberg subconscio

Ora, queste convinzioni e credenze non sono lì per colpa nostra. Puntualizziamolo.

Ci sono state trasmesse (involontariamente) dai nostri avi e (volontariamente) dai media.

Ma non per questo devono restare tali per tutta la nostra esistenza… In quanto adulti, abbiamo la possibilità e la fortuna di poter scegliere.

E PSYCH-K® in questo ci aiuta enormemente.

Come funziona PSYCH-K®?

Il processo di PSYCH-K® è semplice, diretto e veloce:

Attraverso tecniche di kinesiologia e di integrazione dei nostri emisferi cerebrali, questa pratica permette di entrare in contatto con il nostro subconscio e di modificarlo in modo etico (ovvero senza alcuna manipolazione).

Che cosa è l'integrazione emisferica?

Siamo tutti dotati di due emisferi cerebrali, uno destro e uno sinistro, ognuno con i suoi ruoli e compiti.

L'emisfero sinistro

Si occupa di gestire con razionalità eventi del passato e del futuro perché conosce spazio e tempo.

E’ logico, analizza, calcola e programma. Comunica con la parola e ama tutto ciò che conosce. Ma non ha emozioni. E’ grazie a lui se siamo precisi, puntuali, pratici e lineari.

L'emisfero destro

Lui invece, è astratto, creativo e intuitivo.

Non conosce né spazio né tempo e vive di immagini.

Grazie a lui abbiamo una visione d’insieme.

Ama la musica, il ritmo, i colori ed è qui che risiedono la passione, il coraggio e ogni forma di emozione.

Quando usiamo pienamente questi nostri due emisferi,

siamo in integrazione emisferica.

E questo stato ci permette di manifestare tutto il nostro potenziale, mantenendoci in perfetto equilibrio.

Un po' come quando da bambini eravamo...

audaci, resilienti, fantasiosi e creativi!

Quando nasciamo, siamo automaticamente in integrazione emisferica e da piccoli ci esprimiamo con naturalezza.

Poi arrivano i dogmi, le regole, le imposizioni, i “questo si fa e questo non si fa”, talvolta anche svariate mancanze (di affetto, di amore, di ascolto) e, senza volere, ci troviamo a sviluppare maggiormente solo uno dei due emisferi (il più delle volte quello sinistro, quello razionale), perdendo così l’integrazione.

Con tutta una serie di conseguenze nefaste…

PSYCH-K® ci permette di riappropriarci di questa integrazione.

Facendo in modo che possiamo nuovamente

Riassumendo, PSYCH-K® ci aiuta a:

Diminuire lo stress e l'ansia costanti

Superare un momento difficile della vita (come p.e. un lutto, una separazione, un cambio lavoro, un trasloco non voluto, una fase di depressione, etc)

Integrare nuove abitudini (sane)

Migliorare le nostre prestazioni

Superare delle paure e/o fobie limitanti

Manifestare tutto il nostro potenziale

Group-73.png

E parlando di stress...

Molti sostengono che il veleno numero uno sia lo zucchero, ma secondo me (e non solo secondo me…), il vero veleno di questa epoca è lo stress.

Ora, lo stress non sempre è negativo… a volte ci salva addirittura la vita. Trovandoci, per esempio, davanti a un leone, è proprio grazie a lui che riusciamo a salvarci…

Ma quante volte ci troviamo davanti a un leone?

Oggi come oggi, sono altri eventi a crearci dello stress che spesso si tramuta in stress costante.

E’ però fondamentale capire che il corpo è programmato per reagire sempre nello stesso modo allo stress, sia che ci troviamo davanti a un leone o a litigare con chi ci ha tagliato la strada mentre siamo in macchina, nel traffico, da due ore…

In automatico il corpo, che pensa di essere in pericolo di vita, reagisce con una modalità di sopravvivenza che ci permette o di scappare, o di attaccare o di “congelarci” (fingendoci morti).

Per questo, avrà bisogno di far apportare maggior energia ai muscoli e al nostro cervello facendo così confluire maggior parte del sangue alle gambe, alle braccia e alla testa.

In automatico, però, tutti gli altri sistemi del nostro corpo saranno meno irrorati e messi in una sorte di “stand by” fino a fine pericolo.

Ecco cosa accade a questi sistemi quando siamo in modalità stress:

Sistema immunitario

Un abbassamento quasi totale del nostro sistema immunitario (d’altronde, se siamo in pericolo di vita, è irrilevante che le nostre cellule combattano virus, batteri o altro)

Sistema digerente

Una riduzione della nostra funzionalità digestiva e intestinale (anche qui, digerire e/o nutrirsi in una tale situazione, non è fondamentale)

Sistema circolatorio

Una messa in circolo di sostanze (ormoni e neurotrasmettitori) che alterano la nostra circolazione, sia sanguina che linfatica

Non serve molto per capire che una tale situazione, a lungo termine (il che accade quando siamo in stress costante) non può giovare…

Ma, considerato quanto detto sopra, sappiamo che c’è soluzione a tutto ciò! 

La spiritualità di (e in) PSYCH-K®

Oltre a essere uno strumento che ci aiuta in modo pratico a vivere il nostro quotidiano, PSYCH-K® vuole essere anche – anzi, soprattutto – uno strumento spirituale.

Nasce infatti proprio da una canalizzazione e un’intuizione avuti dal suo creatore, Robert M. Williams (nella foto a sinistra, insieme a Bruce Lipton), uno psicologo americano il quale aveva compreso quanto il subconscio fosse determinante e provato, di conseguenza, svariate strade: ipnosi, Reiki e diversi tipi di terapia.

Il messaggio per lui fu forte e chiaro e da dunque inizio a questa metodologia fondandola sui seguenti principi e filosofia:

Nella prossima pagina vediamo cosa possiamo fare insieme, a cosa possiamo lavorare in modo che anche tu possa vivere in uno stato in cui meritiamo di vivere tutti: in salute e in benessere!

Torna in alto