Naturopatia
Cosa è la Naturopatia?
Molte volte nel dire di aver studiato Naturopatia, mi viene chiesto cosa sia.
Il che è comprensibile dato che in Italia questa professione non è ancora pienamente riconosciuta come, per esempio, in Francia o in Germania. Paesi nei quali la figura di un naturopata è al pari di quella di un medico.

Il termine “Naturopatia” fu coniato nel 1895 da un medico statunitense (John Shell) dalle parole “nature path” che tradotte indicano:
- Il sentiero della natura
- L’empatia con la natura (nature pathos)
La naturopatia, in pratica, è un insieme di discipline volte alla stimolazione della nostra innata capacità di AUTOGUARIGIONE e di mantenimento dell’OMEOSTASI dell’uomo attraverso TECNICHE NATURALI, ENERGETICHE, OLISTICHE E NON INVASIVE che coinvolgono contemporaneamente il corpo, lo spirito e la mente.
AUTOGUARIGIONE
Il nostro corpo è programmato, sin dalla nascita, per vivere. E possibilmente nel migliore dei modi. Ovvero in salute.
Può però capitare che, per svariati motivi, questa salute venga minacciata e vacilli.
In tal caso il corpo, grazie a un sistema immunitario innato, mette in atto tutta una serie di azioni, che permettono di tornare in salute.
OMEOSTASI
Questo ritornare in salute viene definito omeostasi, che non altro che la tendenza naturale dell’organismo a raggiungere una relativa stabilità chimico-fisica e psichica.
TECNICHE
Le tecniche, in naturopatia, come detto, hanno lo scopo di stimolare le funzionalità del nostro corpo.
Ecco quelle più rilevanti e conosciute:

Fitoterapia
Rimedi estratti da piante e fiori

Floriterapia
Come per esempio i Fiori di Bach

Alimentazione
Basilare anche per Ippocrate, il Padre della Medicina

Simbolismo
Aspetto simbolico archetipico di una malattia / squilibrio

Filosofie Antiche
Come la Medicina Tradizionale Cinese o il Buddismo (considerata una filosofia e non una religione)

Riequilibrio energetico
Attraverso i chakra, centri energetici situati nel nostro corpo

Come ci è dunque di aiuto la Naturopatia?
Lo è se vogliamo:
Conoscere e utilizzare rimedi naturali volti allo stimolo delle nostre innate funzioni di guarigione
Ampliare la conoscenza di noi stessi attraverso:
- la biotipologia (la quale ci fa sapere a quale tipologia fisiologica apparteniamo)
- la morfopsicologia (il nostro volto ci parla!)
- la Medicina Tradizionale Cinese (una scienza millenaria in piena connessione con la natura e l’universo)
- i miti e gli archetipi (narrano l’origine delle cose e suscitano in noi emozioni e sensazioni che fanno luce su una nostra situazione o carattere)
Disintossicarci fisicamente tramite:
- rimedi naturali che permettono un maggiore circolazione
- l’alimentazione
L’ultimo punto, ovvero l’alimentazione, è una parte essenziale per la Naturopatia (come per Ippocrate, del resto!), e puoi leggerne di più nella prossima pagina.
Buon proseguimento!